L'oro si è affermato nel corso degli anni come una classe di investimento che mantiene il suo valore, particolarmente richiesta dagli investitori in tempi incerti. Il recente aumento del prezzo del metallo prezioso, che ha superato per la prima volta la soglia di 3.000 USD per oncia, riflette l'importanza costante dell'oro in un contesto globale caratterizzato da incertezze. Tale sviluppo potrebbe continuare a offrire prospettive positive agli investitori.
L'oro come rifugio sicuro in mercati volatili
L'oro ha ripetutamente dimostrato un valore stabile in tempi di volatilità dei mercati e incertezza economica, mostrando un interesse superiore rispetto al tradizionale ruolo di bene rifugio contro l'inflazione. Il recente aumento oltre i 3.000 USD per oncia è dovuto principalmente a diversi fattori macroeconomici globali. Ad esempio, i conflitti commerciali, in particolare tra gli Stati Uniti e altri paesi, hanno generato incertezze che hanno rafforzato l'interesse verso l'oro come rifugio sicuro. L'aumento del prezzo dell'oro negli ultimi anni potrebbe proseguire anche nel 2025 in risposta a tali tensioni geopolitiche.
Negli anni successivi al primo insediamento di Donald Trump nel 2017, l'oro ha mostrato uno sviluppo notevole. In particolare, la politica commerciale degli Stati Uniti e le relative aspettative sui tassi di interesse hanno rafforzato la domanda di oro come copertura contro rischi economici e politici. Un contesto di livelli di inflazione più elevati e l'aumento delle incertezze hanno contribuito a rendere l'oro un'opzione attraente per gli investitori.
Incertezze geopolitiche e aspettative di inflazione
La situazione geopolitica, in particolare il conflitto in corso in Ucraina e le ulteriori tensioni tra le grandi potenze economiche, ha ulteriormente alimentato l'interesse per l'oro. In periodi in cui i mercati finanziari e le valute sono colpiti da shock esterni, l'oro viene spesso considerato un bene rifugio. Tale domanda non è limitata agli investitori privati, ma si estende anche alle banche centrali, che negli ultimi anni hanno ampliato le proprie riserve auree per diversificare i propri asset.
Un ulteriore fattore che influenza il mercato dell'oro è l'aumento del debito pubblico in molti paesi. Dall'inizio degli anni 2000, il debito pubblico globale è cresciuto notevolmente, intensificando la preoccupazione per la sua sostenibilità. In un contesto simile, l'oro è visto da molti come una copertura contro l'inflazione e un bene rifugio.
L'oro come parte della diversificazione del portafoglio
L'oro riveste un ruolo importante nella diversificazione dei portafogli d'investimento. In tempi di fluttuazioni di mercato o di incertezza economica, l'oro può fungere da ammortizzatore, contribuendo a distribuire il rischio all'interno del portafoglio. Negli ultimi anni si è osservato che l'oro rimane stabile anche durante fasi di ribassi del mercato o in presenza di tassi di interesse in rialzo, mentre altre classi di investimento, come azioni o obbligazioni, subiscono pressioni. Con la prospettiva futura di tassi di interesse persistentemente bassi e il crescente aumento delle tensioni geopolitiche, l'oro potrebbe costituire una valida aggiunta a un portafoglio ben diversificato anche nel 2025.
Prospettive: Perché un investimento in oro nel 2025 potrebbe essere vantaggioso
Fattori di mercato attuali, come l'incertezza geopolitica, l'aumento dell'interesse da parte delle banche centrali e gli effetti dell'indebitamento globale, potrebbero portare a un ulteriore aumento del prezzo dell'oro anche nel 2025. Il recente incremento sottolinea l'importanza costante del metallo prezioso nel panorama finanziario mondiale. Gli investitori in cerca di stabilità in un contesto economico sempre più imprevedibile potrebbero trovare nell'oro un'opzione di investimento a lungo termine e capace di preservare il valore. Nonostante il mercato dell'oro sia influenzato da diversi fattori, il metallo rimane una scelta valida grazie al suo ruolo storico come deposito di valore e protezione dall'inflazione, in particolare in un ambiente segnato da incertezze geopolitiche ed economiche.
Come è possibile investire sull’oro?
Per gli investitori, Vontobel offre molteplici soluzioni sia con prodotti a leva che con prodotti di investimento.
Per chi cerca un’esposizione sia long che short più che proporzionale alle performance dell’oro, uno strumento che Vontobel mette a disposizione degli investitori sono i Turbo Certificate Open-End che consentono di assumere un’esposizione a leva su diversi orizzonti temporali, dal breve al lungo termine, grazie all’assenza dell’Effetto Compounding.
Per chi invece fosse interessato a partecipare ai profitti del settore minerario senza doversi esporre linearmente ai prezzi dei singoli titoli, Vontobel mette a disposizione un Memory Multi Cash Collect Certificate su un basket worst-of con Anglo American, ArcelorMittal, Glencore che consente all’investitore di ricevere cedole periodiche condizionate alla tenuta della Soglia Bonus e, al contempo, di avere una protezione condizionata del capitale investito data dalla Barriera osservata a scadenza, consentendo il rimborso del valore nominale anche in caso di scenari moderatamente ribassisti.
I Certificati di Investimento e a leva sull'oro
Rischio Emittente:
Gli investitori sono esposti al rischio che l’Emittente (Vontobel Financial Products GmbH, Francoforte sul Meno) o il Garante (Vontobel Holding AG, Zurigo) non risultino in grado di adempiere ai propri obblighi in relazione al prodotto. È possibile una perdita totale del capitale investito. In quanto titoli di credito, i prodotti non sono soggetti ad alcuna protezione dei depositi.
Rischio di Mercato:
Gli investitori devono tenere presente che l’andamento dei prezzi delle azioni delle società sopra menzionate è influenzato da molti fattori imprenditoriali, ciclici ed economici, che dovrebbero essere presi in considerazione al fine di formarsi un’idonea opinione sul mercato. Il prezzo delle azioni potrebbe muoversi diversamente rispetto alla previsione degli investitori, portando a perdite di capitale. Inoltre, i rendimenti passati e le opinioni degli analisti non sono un indicatore per i rendimenti futuri.
Informazioni importanti:
Il presente documento non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritti nel rispettivo pro-spetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi e i vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su “http:// prospectus.vontobel.com/”. Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il presente documento contiene un’indicazione dei rendimenti passati degli strumenti finanziari. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il presente documento e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore. © 2024 Bank Vontobel Europe AG e/o le sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Rischio di Cambio:
Qualora il prodotto abbia come sottostante/i titoli non quotati in Euro, il valore del prodotto dipenderà anche dal tasso di cambio tra la valuta straniera e l’Euro nel caso in cui il prodotto non abbia una copertura (opzione quanto).