Idea di Investimento
Pubblicità

L'Intelligenza Artificiale in Evoluzione: Dal Monito di Alibaba al Boom di NVIDIA

Vontobel Markets
3 apr 2025 | 3 Minuti di lettura
Immagine Cavi Data Center

Negli ultimi anni il settore dell’intelligenza artificiale ha conosciuto un’evoluzione fulminea, passando da ambiti di ricerca sperimentale a soluzioni concrete che stanno rivoluzionando il modo in cui operano le società. Questa trasformazione ha catturato l’attenzione non solo degli investitori, attratti dalle potenzialità di rendimenti molto elevati, ma anche dei protagonisti tecnologici, impegnati a sviluppare le innovazioni che plasmeranno il futuro del business e della società.

Il Presidente di Alibaba e il Dilemma della Bolla AI

Il presidente di Alibaba ha recentemente lanciato un monito riguardo l'espansione frenetica dei datacenter destinati a supportare l'intelligenza artificiale, mettendo in guardia contro il rischio di una bolla speculativa. Secondo il dirigente, l'entusiasmo travolgente degli investitori e la corsa all'espansione infrastrutturale potrebbero condurre a investimenti sproporzionati rispetto alle reali necessità del mercato. In questo contesto, l'adozione massiccia delle tecnologie basate sull’AI rischia di generare un eccesso di offerta, minacciando la sostenibilità a lungo termine degli impianti e le infrastrutture dedicate.

Il presidente ha evidenziato come l’attuale ottimismo del mercato stia spingendo le società e investitori a prendere decisioni che, sebbene alimentate dall'innovazione, potrebbero ripercuotersi negativamente sull'equilibrio finanziario del settore. Pur riconoscendo il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale, il dirigente ha invitato a un approccio più cauto e misurato, volto a bilanciare l'entusiasmo per l'innovazione con la prudenza necessaria per evitare dinamiche di mercato insostenibili.

NVIDIA: Il Motore della Rivoluzione AI

Negli ultimi anni, NVIDIA ha registrato una crescita straordinaria, trainata principalmente dalla domanda sempre più intensa di soluzioni per l’intelligenza artificiale. Storicamente associata alle schede grafiche per il gaming, la società ha saputo reinventarsi e posizionarsi al centro dell’ecosistema AI grazie a un portafoglio di prodotti che va oltre le GPU tradizionali. Con l’esplosione di tecnologie come il Machine Learning e l’intelligenza artificiale generativa, le architetture NVIDIA sono diventate lo standard de facto per i carichi di lavoro di calcolo complessi, dall’elaborazione di grandi quantità di dati alle simulazioni avanzate in ambito scientifico.

Un fattore chiave di questa crescita è il settore dei datacenter, dove NVIDIA fornisce soluzioni di calcolo ad alte prestazioni a imprese, istituzioni finanziarie e organismi di ricerca di tutto il mondo. La sua divisione “Data Center” ha più volte fatto registrare incrementi a doppia cifra anno su anno, sostenuta dalla necessità di addestrare modelli di deep learning sempre più sofisticati e dalla diffusione di infrastrutture cloud. Questi risultati finanziari si sono riflessi anche sul valore delle azioni, con NVIDIA che ha visto aumentare il proprio market cap in modo considerevole: la società, infatti, viene spesso citata come uno dei principali beneficiari della “corsa all’oro” dell’AI, scenario che spinge startup e giganti tecnologici a investire pesantemente in hardware specializzato.

Il successo economico di NVIDIA è stato ulteriormente agevolato da partnership strategiche con fornitori di servizi cloud e società che sviluppano piattaforme AI, le quali fanno affidamento sui chip e sulle soluzioni software della società per alimentare le proprie applicazioni di nuova generazione. In parallelo, la società ha continuato a investire in ricerca e sviluppo, presentando GPU e architetture sempre più avanzate, in grado di supportare la crescita esponenziale di dati e la necessità di elaborazioni complesse in tempo reale. Questo ciclo virtuoso di investimenti non solo ha permesso di consolidare la propria quota in un mercato in forte espansione, ma ha anche reso NVIDIA un attore fondamentale per ogni impresa che cerchi di implementare con successo sistemi di intelligenza artificiale.

Per quanto riguarda le prospettive future, gli analisti intravedono un margine di espansione ancora notevole. Da un lato, le soluzioni AI stanno diventando imprescindibili in settori sempre più disparati, come la guida autonoma, la robotica industriale e la sanità digitale, e ognuno di questi ambiti richiede potenze di calcolo specializzate. Dall’altro, la continua evoluzione del mercato verso servizi cloud e modelli di intelligenza artificiale su larga scala rende sempre più centrale la disponibilità di hardware e piattaforme ottimizzate. Si prevede pertanto che la domanda di GPU e processori AI continuerà a crescere nei prossimi anni, generando un volume d’affari di proporzioni ancora maggiori. Tuttavia, come evidenziano alcuni osservatori, la velocità vertiginosa a cui si muove il settore può far emergere rischi di saturazione o di eccesso di offerta, scenario che rende la pianificazione strategica e l’innovazione costante due fattori essenziali per rimanere competitivi. In ogni caso, nel breve e medio termine, NVIDIA sembra destinata a mantenere la sua posizione di leadership, beneficiando degli investimenti e dell’attenzione massiccia che l’AI è riuscita a catalizzare.

Grafico performance NVIDIA 1y
Grafico performance NVIDIA 5y

Rischio Emittente:

Gli investitori sono esposti al rischio che l’Emittente (Vontobel Financial Products GmbH, Francoforte sul Meno) o il Garante (Vontobel Holding AG, Zurigo) non risultino in grado di adempiere ai propri obblighi in relazione al prodotto. È possibile una perdita totale del capitale investito. In quanto titoli di credito, i prodotti non sono soggetti ad alcuna protezione dei depositi.

Rischio di Mercato:

Gli investitori devono tenere presente che l’andamento dei prezzi delle azioni delle società sopra menzionate è influenzato da molti fattori imprenditoriali, ciclici ed economici, che dovrebbero essere presi in considerazione al fine di formarsi un’idonea opinione sul mercato. Il prezzo delle azioni potrebbe muoversi diversamente rispetto alla previsione degli investitori, portando a perdite di capitale. Inoltre, i rendimenti passati e le opinioni degli analisti non sono un indicatore per i rendimenti futuri.

Informazioni importanti:

Il presente documento non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritti nel rispettivo pro-spetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi e i vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su “http:// prospectus.vontobel.com/”. Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il presente documento contiene un’indicazione dei rendimenti passati degli strumenti finanziari. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il presente documento e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore. © 2024 Bank Vontobel Europe AG e/o le sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

Rischio di Cambio:

Qualora il prodotto abbia come sottostante/i titoli non quotati in Euro, il valore del prodotto dipenderà anche dal tasso di cambio tra la valuta straniera e l’Euro nel caso in cui il prodotto non abbia una copertura (opzione quanto).